PER LE COPPIE
Per promuovere il counseling preconcezionale
Nonostante il counseling preconcezionale non sia una attività nuova (es.: è prevista dal Decreto Ministeriale 10 settembre 1998) le sue modalità di esecuzione non sono ancora patrimonio di tutti i sanitari.
Il progetto "Pensiamoci Prima" ha appunto questo obiettivo.
La promozione del counseling preconcezionale va eseguita solo dopo aver chiare le sue modalità di esecuzione per offrire il miglior aiuto possibile alle donne/coppie che desiderano un bambino o non escludono di averlo in un prossimo futuro.
A. Suggerimenti di iniziative personali, limitate al proprio ambulatorio
utilizzare:
B. Suggerimenti per raggiungere una popolazione più ampia
Attiva il Progetto "Promozione della Salute, del Benessere e della Serenità della Donna Progetto SBS Donna – Obiettivo Pensiamoci Prima" seguendo le modalità di realizzazione indicati.
Oppure se non puoi realizzare il Progetto indicato sopra puoi stampare il manifestino e il pieghevole ed utilizzarli solamente nel tuo studio oppure diffonderli ampiamente.
In questo caso è opportuno portare il pronto stampa del Manifestino e del Pieghevole sui consigli utili per chi desidera avere un bambino in tipografia.
Se il costo della stampa viene sostenuto da una organizzazione che deve essere accreditata con il proprio logo si può utilizzare lo spazio bianco disponibile.
Manifestini e pieghevoli i si prestano ad essere distribuiti in:
IN PRIMO PIANO
Le raccomandazioni per le coppie che desiderano avere un bambino
“Aggiornamento sull’acido folico per la prevenzione delle malformazioni e non solo”
(Scarica il file in PDF)
Ultimo aggiornamento: 01/05/2015